- società
- società s.f. [dal lat. sociĕtas -atis, der. di socius "socio"].1.a. [insieme di individui che vivono associati: la s. umana ] ▶◀ collettività, comunità, consorzio.b. [particolare forma storica della vita associata: la s. borghese, industriale ] ▶◀ ambiente, mondo.c. [categoria sociale, settore particolare della collettività: la s. aristocratica, colta ] ▶◀ ambiente, cerchia, ceto, classe, fascia, milieu, strato.● Espressioni: alta (o buona) società ➨ ❑.2. [unione di persone che si riuniscono per cooperare a un fine comune: s. letteraria, patriottica ] ▶◀ associazione, (non com.) consociazione, lega, organizzazione, sodalizio, [spec. sportiva o ricreativa] club.● Espressioni: società segreta [associazione di persone che non rivelano la propria appartenenza] ▶◀ setta.3. (giur., econ.) [unione di più persone che intendono esercitare un'attività economica] ▶◀ azienda, ditta, impresa, [anche in usi storici] compagnia.4. (estens.) [il trovarsi, lo stare insieme ad altre persone: stare in s. ] ▶◀ compagnia. ◀▶ isolamento, solitudine.❑ alta (o buona) società [le classi sociali più agiate] ▶◀ aristocrazia, bel (o gran) mondo, crema, crème, élite, fior fiore, gotha, haute, high life, high society, jet set, nobiltà, palmarès. ◀▶ gente comune, (spreg.) plebe, popolino, popolo, proletariato, (spreg.) volgo. ↑ feccia, plebaglia.
Enciclopedia Italiana. 2013.